“Fin da bambini ci siamo sempre sfidati ogni estate a chi per primo, avesse vista brillare una scia luminosa nel cielo. Sapevamo bene che avremmo barato sul numero degli avvistamenti e quindi era obbligo tenere d’occhio i nostri sguardi e il manto blu. Uno dei due a breve avrebbe urlato e interrotto il silenzio della notte cullato solo dal canto delle cicale e illuminato a intermittenza dalle lucciole.”

 

Elegante, con tipici sentori di giaggiolo, rosa e frutti rossi che si integrano con note balsamiche dopo qualche anno di affinamento in bottiglia.
Equilibrato e giustamente tannico, strutturato al
gusto.

vino rosso biologico IGT Toscana

Un vino di grande tipicità che accompagna paste con condimenti elaborati, carni rosse, tartufo, formaggi morbidi e stagionati.

Servire a 18 – 20° C

Vinificazione
In vasche di cemento a temperatura controllata tra 25 e 28° C, macerazione sulle bucce per 15 – 20 giorni.

Maturazione e affinamento
20 – 22 mesi in botti grandi di rovere e almeno 6 mesi in bottiglia.

Uve: 100% Merlot
Gradazione: 14% vol
pH: 3.6
Acidità totale: 5.9 g/l
Solforosa totale: 55 mg/l
Residuo zuccherino: <1 g/l

Area di produzione
Poggibonsi (SI)
Vigneti
Merlot
Tipo di terreno
Sabbioso, Limoso, Argilloso
Altitudine
275 – 320 m.s.l.m
Esposizione
Sud, Sud-Ovest, Sud-Est
Densità di impianto
9.260 viti/ha
Anno di impianto
2018
Forma di allevamento
Cordone speronato e Guyot
Produzione per ettaro
35 q
Produzione annua
6.600 bottiglie
Prima annata
2020
Raccolta
A mano in cassette da 15 Kg
Fermentazione
Spontanea a 26 °C
Durata fermentazione
10 gg

DOWNLOAD PDF

Vino elegante ma di grande bevibilità, con tipici profumi di frutti rossi come lampone e ribes e di frutti neri come mora e susina, che si integrano armonicamente con
note balsamiche donate da qualche mese di affinamento in botti grandi di e in bottiglia. Equilibrato al gusto e mediamente tannico.
Un vino di grande tipicità che rappresentala Toscana
e il sangiovesese accompagna a primi piatti, carni rosse,
tartufo, formaggi morbidi e stagionati.

Temperatura di servizio: 18/20° C

Vinificazione
in vasche di cemento a temperatura
controllata tra 25 e 28° C, macerazione sulle bucce
per 15 – 20 giorni.

Maturazione e affinamento
20 – 6 mesi in botti
grandi di rovere e almeno 6 mesi in bottiglia.

Uve: 100% Sangiovese
Gradazione: 14% vol
pH: 3.6
Acidità totale: 5.9 g/l
Solforosa totale: 55 mg/l
Residuo zuccherino: <1 g/l

Area di produzione
Poggibonsi (SI)
Vigneti
Sangiovese
Tipo di terreno
Sabbioso, Limoso, Argilloso
Altitudine
275 – 320 m.s.l.m
Esposizione
Sud, Sud-Ovest, Sud-Est
Densità di impianto
9.260 viti/ha
Anno di impianto
2018
Forma di allevamento
Cordone speronato e Guyot
Produzione per ettaro
35 q
Produzione annua
6.600 bottiglie
Prima annata
2020
Raccolta
A mano in cassette da 15 Kg
Fermentazione
Spontanea a 26 °C
Durata fermentazione
10 gg

DOWNLOAD PDF

Freschezza e mineralità sono le caratteristiche principali di questo vino bianco. È uno dei vini di punta della casa. Qui la presenza di una piccola percentuale di Malvasia e
San Colombiano completano le caratteristiche del Trebbiano di toscana aggiungendo dei profumi, ancor più floreali, con gelsomino, biancospino e fiori d’acacia su tutti. Si abbina bene con antipasti leggeri, primi piatti delicati alle verdure, pesce, crostacei e carni bianche elaborate.

Temperatura di servizio: 10/12° C

Vinificazione
in vasche di acciaio temperatura controllata tra 24 e 26° C, chiarifica naturale del vino mediante sedimentazione per gravità.

Maturazione e affinamento
2-3 mesi di battonnage su fecce fini e almeno 3 mesi in bottiglia.

Uve: Uve 70% e Trebbiano Toscano, 15% Malvasia e 15% San Colombano.

Gradazione: 12,5% vol

pH: 3.5

Acidità totale: 5.9 g/l

Solforosa totale: 55 mg/l

Residuo zuccherino: <1 g/l

Area di produzione
Poggibonsi (SI)
Vigneti
Trebbiano Toscano, Malvasia, and San Colombano
Tipo di terreno
Sabbioso, Limoso, Argilloso
Altitudine
275 – 320 m.s.l.m
Esposizione
Sud, Sud-Ovest, Sud-Est
Densità di impianto
9.260 viti/ha
Anno di impianto
2018
Forma di allevamento
Cordone speronato e Guyot
Produzione per ettaro
35 q
Produzione annua
6.600 bottiglie
Prima annata
2020
Raccolta
A mano in cassette da 15 Kg
Fermentazione
Spontanea a 26 °C
Durata fermentazione
10 gg

DOWNLOAD PDF

Olio Extra Vergine di Oliva di categoria superiore ottenuto direttamente e unicamente mediante procedimenti meccanici. Spremuto a freddo e prodotto con olive da coltivazione biologica.

L’uliveto si estende per ben 15 ettari e produce olive

– Moraiole
– Leccine
– Frantoiane

Tutto, ovviamente, rigorosamente biologico.

DOWNLOAD PDF

 

Contattaci per maggiori info!




    Inviando la tua richiesta dichiari di accettare la nostra Privacy Policy